News
|
|
Selezioni Servizio Civile Universale Bando 2022 - Calendario definitivo
20/02/2023

Selezioni Servizio Civile Universale Bando 2022 - Calendario definitivo

Calendario colloqui 

Tutti i candidati che hanno presentato domanda per progetti relativi al sistema ANCI – Il Servizio Civile dei Comuni dovranno sostenere due colloqui, uno orientativo presso l'Ente di accoglienza scelto in fase di presentazione della domanda e uno con i selettori ANCI.

  • L'incontro orientativo presso l'Ente sarà effettuato dal 6 al 18 marzo 2023 secondo la modalità che vi verrà indicata tramite sito o e-mail dall'Ente di accoglienza stesso.
  • Il colloquio con ANCI - il Servizio Civile dei Comuni sarà effettuato a partire dal 13 marzo 2023 a distanza (on-line tramite piattaforma GoToMeeting).
    I candidati riceveranno una mail con il link e le indicazioni tecniche entro 24 ore dalla data del colloquio.

Il dettaglio delle convocazioni verrà pubblicato diviso per Regione.

- Regione ABRUZZO 

- Regione BASILICATA

- Regione FRIULI VENEZIA GIULIA 

- Regione LAZIO

- Regione LIGURIA 

- Regione MARCHE 

- Regione PIEMONTE

- Regione PUGLIA

- Regione SARDEGNA

- Regione SICILIA

- Regione TOSCANA

- Regione UMBRIA

- Regione VENETO

 

Per la Regione Lombardia sono suddivise per provincia:

- Selezioni per progetti Provincia di BERGAMO

- Selezioni per progetti Provincia di BRESCIA

- Selezioni per progetti Provincia di COMO

- Selezioni per progetti Provincia di CREMONA

- Selezioni per progetti Provincia di LECCO

- Selezioni per progetti Provincia di MANTOVA

- Selezioni per progetti Provincia di MILANO / CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO

- Selezioni per progetto Provincia di MONZA E BRIANZA

- Selezioni per progetti Provincia di PAVIA

- Selezioni per progetti Provincia di SONDRIO

- Selezioni per progetti Provincia di VARESE

 

Le selezioni

Le selezioni verranno effettuate in base al sistema accreditato di Anci Lombardia come previsto dai programmi/progetti presentati dal sistema delle ANCI – Il Servizio civile dei Comuni.
Un’apposita commissione di Anci Lombardia valuta, preliminarmente, i titoli e le eventuali esperienze curriculari di ciascun candidato e attribuisce i relativi punteggi secondo il Decreto Capo Ufficio N°173 11 Giugno 2009.

 

Doppio colloquio

I candidati dovranno sostenere due colloqui, uno orientativo con l'Ente di accoglienza scelto in fase di presentazione della domanda e uno con i selettori del sistema Anci. In alcuni casi i due colloqui potranno essere effettuati contemporaneamente e gestiti da una commissione composta da personale dell’Ente di accoglienza e da selettori accreditati del sistema Anci.

PRIMO COLLOQUIO

I colloqui orientativi con gli Enti di accoglienza saranno effettuati secondo la modalità che vi verrà indicata dagli Enti stessi tramite sito o e-mail.

SECONDO COLLOQUIO

I colloqui di selezione con i selettori del sistema ANCI saranno effettuati a distanza (on-line tramite piattaforma GoToMeeting). Ogni candidato riceverà una mail con il link e le indicazioni tecniche entro 24 ore dalla data del proprio colloquio anche se, come previsto dal bando, la pubblicazione di luogo e data dei colloqui sul sito www.scanci.it ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge.

 

In caso di assenza

Pertando i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano alla convocazione senza giustificato motivo sono esclusi dalla selezioni per non aver completato la relativa procedura.

I candidati che per causa di forza maggiore sono impossibilitati a sostenere il colloquio nella modalità prevista e alla data indicata in fase di convocazione devono comunicarlo tempestivamente tramite mail info@scanci.it 

 

Punteggio titoli ed esperienze

Come previsto dal Bando prima del colloquio di selezione ad ogni candidato verrà comunicato il punteggio relativo alla valutazione dei propri titoli ed esperienze indicati in fase di presentazione della domanda. Tale comunicazione verrà effettuata contestualmente alla convocazione inviata tramite mail/sms.